Questa volta ho dovuto sbrigarmi a pubblicare, se no per andare a cena a Villa Rosa di Nonna Rosa dovevi aspettare l’anno prossimo. Così invece hai ancora, meteo permettendo, venti giorni buoni.
Comunque… hai mai sognato di andare a cena a casa di uno chef?
Se stai leggendo questo blog, penso che la risposta sia ovviamente sì. Quindi non devi fare altro che chiamare il numero di cellulare che trovi in fondo al post e prenotare un tavolo a Villa Rosa di Nonna Rosa: ti ritroverai a cena a casa di Giuseppe Guida, Peppe per gli amici, una stella Michelin nel suo ristorante Antica Osteria di Nonna Rosa a Vico Equense.
Se ami le verdure, quelle vere, non quelle che sanno solo di acqua, e gli odori della campagna non ti offendono, fidati: questo è il posto che fa per te..
Il ristorante Villa Rosa di Nonna Rosa nasce a causa del Covid-19, durante la pausa estiva dell’osteria di Peppe, ed è ospitato nell’idilliaco casale, da poco ristrutturato, situato in mezzo agli orti che di solito riforniscono il suo altro ristorante.
Qui si mangia in veranda o tra gli alberi di una intima terrazza e passati i tavoli, troneggia un forno a legna dove vengono cotte molte delle pietanze servite, mentre la cucina è situata all’interno del casale.
Il menù degustazione è fisso e varia di giorno in giorno secondo quello che la terra e il mare concedono.
La mise en place , tenuto conto del contesto rurale, risulta curata quanto il servizio.
Di solito si comincia con “Aria fritta”, una specie di leggerissima pizza da mangiare con le mani facendo scarpetta nella salsina di pomodoro nascosta sotto, e si finisce con le zeppole di patate, zucchero e cannella. Come all’Antica Osteria di Nonna Rosa. Come mi piacerebbe iniziare e chiudere tutte le mie giornate.
Io e Pula abbiamo avuto il piacere di assaporare totani e patate da urlo, acciughe al limone da far invidia anche a noi liguri, una fantastica frittata con fior di latte e pomodorini che è già leggenda, della freschissima caponata di pomodori, una pasta e fagioli con le cozze che mi sogno una notte sì e una no (e non per la pesantezza)… e diverse altre gustose preparazioni che trovi immortalate nelle fotografie seguenti.
Nei piatti di Villa Rosa di Nonna Rosa c’è la tradizione campana, la memoria della penisola sorrentina. Per una volta il genio cede il palcoscenico alla tecnica e ai sapori arcaici, gli ingredienti non possono che essere di altissima qualità.
La vista sul golfo di Napoli, con il Vesuvio sullo sfondo, lascia poco all’immaginazione e aumenta la poesia del tutto. Sì, tutto. Perché potresti, a ragion veduta, non desiderare di più.
Sei ancora qui o sei scappato a Vico?
Villa Rosa di Nonna Rosa
Via Alberi, 100
80069 Vico Equense (NA)
+39 334 3917950
https://it-it.facebook.com/nonnarosa.vicoequense/
Menu degustazione: 50,00 € comprensivi del “vino della casa”
PS: se non gradissi il vino della casa, puoi portarti una o più bottiglie. Te le stapperanno, raffredderanno e tutto quello che vorrai.