Storie autentiche di vino, cibo e persone

Affacciato sulla bellissima Riviera del Conero, all’interno del prestigioso hotel View Place, il ristorante Riva, a picco sulla spiaggia sottostante, è una struttura elegante, molto luminosa, arredata con uno stile minimal che privilegia i toni del legno chiaro e del bianco.
Lo chef Antonio Lerro, guida una brigata di giovanissimi e la sua forza è una lunga esperienza maturata in Italia e all’estero. È infatti soprattutto in Francia che affina la sua cucina potenziandone l’eleganza. L’uso delle salse e i dessert in versione salata ne sono un’evidente testimonianza.
I suoi piatti risultano esteticamente belli, ma è il sapore che colpisce attraverso una chiara rappresentazione del territorio e un grande equilibrio.
Oltre alla carta, due sono i menù degustazione: Cycle 05 e Riva al Mare, quest’ultimo un goloso viaggio a vele spiegate per il Mediterraneo.
In sala un team praticamente di sole ragazze, rilassate e sorridenti, fa di tutto per farti sentire al centro delle loro premure riuscendoci perfettamente. È stato davvero un piacere fare due parole con la sommelier Grazia De Luca. Interessante l’abbinamento di alcuni calici del territorio da lei proposti.
Unico neo? Trovare parcheggio a Numana: quindi armati di pazienza, preparati a girare in tondo più volte, in su e in giù… La ricompensa sarà un’esperienza molto appagante.

Il mio tavolo

Grissino, spezie tandoori e sale maldon

Paloma: tequila, pompelmo e sciroppo di agave

RIVA restaurant (Numana - AN) - Fotografie dal menù RIVA AL MARE - Appetizer

La partenza è ovviamente dedicata al mare che emerge in modo netto e avvincente:  Tartelletta con alga nori e alga wakame – Crostino di pane, tonno marinato e salsa marocchina (agrumi e spezie) – Cozza alla tarantina sferificata – Ostrica sferificata con riduzione al cetriolo

Pane integrale con grano saraceno, burro francese e olio EVO “Frà Pasquale” (Raggiola) de Il Conventino

Si comincia con una mousse al finocchio marinato nel vermouth bianco

RIVA restaurant (Numana - AN) - Fotografie dal menù RIVA AL MARE - Mazzancolla

Mazzancolla in bagna càuda e borragine. Un delizioso abbinamento che avvolge il palato grazie alla voluttuosità della mazzancolla accompagnata dalla delicatezza della salsa. Un prodigio!

Gamberi rosa, lattuga e lamponi

RIVA restaurant (Numana - AN) - Fotografie dal menù RIVA AL MARE - Moscioli

Moscioli, peperoni e sardine affumicate

Verdicchio Castelli Jesi Classico Superiore ‘Palombare’ 2022 di Campanelli

RIVA restaurant (Numana - AN) - Fotografie dal menù RIVA AL MARE - Sardoncini

Sardoncini, cicoria, limone nero e olive taggiasche

Bombetti, patate, paprika e finocchietto marino

Sfogliatina con pecorino, olive taggiasche e acciughe… Ma che bontà!

RIVA restaurant (Numana - AN) - Fotografie dal menù RIVA AL MARE - Capelli d'angelo

Capelli d’angelo mantecati nell’acqua dei moscioli con polvere e olio di alloro.  Ottima consistenza, mare sempre in primo piano e alloro usato con intelligenza

Pecorino Offida DOCG 2022 di Numa

RIVA restaurant (Numana - AN) - Fotografie dal menù RIVA AL MARE - Ravioli

Ravioli di fegato di rana pescatrice, pompelmo bruciato e consommé di ricci di mare.  Un prepotente arcobaleno gustativo dove ogni boccone appare diverso: uno più sapido, uno più amaro, uno più piccante…  Una piacevolissima sinfonia di sapori!

RIVA restaurant (Numana - AN) - Fotografie dal menù RIVA AL MARE - Kougelhopf

Kougelhopf. Percepisci l’arte della panificazione espressa dalla cucina, vero?

RIVA restaurant (Numana - AN) - Fotografie dal menù RIVA AL MARE - Riso

Riso con burro acido, more fermentate e ostrica.  Un grande piatto che conquista con la sua ricchezza di gusto in cui prevalgono acidità e sapidità

Fiori di zucca ripieni di pesci di scoglio, variazione di zucchine e brodetto di pesci da zuppa. Interessante il sapore, ma migliorabile la consistenza del ripieno

Colli Pesaresi Doc Focara Pinot Nero “JNOIR”  2022 di Fattoria Mancini

Pithivier di animali da cortile e funghi, misticanza e fondo di selvaggina #1

RIVA restaurant (Numana - AN) - Fotografie dal menù RIVA AL MARE - Pithivier

Pithivier di animali da cortile e funghi, misticanza e fondo di selvaggina #2. Un dolce di origine francese, qui in versione salata, decisamente interessante

Predessert:  Spuma di sedano, sorbetto alla rosa e coriandolo. Avevo timore per l’utilizzo del coriandolo, ma anche in questo caso viene bilanciato in modo eccelso

Fragole, sambuco e shiso.  Una fresca chiusura che ho molto apprezzato

Piccola pasticceria:  Tartelletta al tiramisù – Tartelletta al limone – Gelée di rosa, lamponi e litchi – Fondo di frutta e Brioschi – Meringa alla menta

 

Riva restaurant
Via Flaminia, 109
60026 Numana (AN)
website

Menù degustazione:
Riva al Mare, 85,00 euro
Cycle 05, 100,00 euro
Piatti alla carta da 21,00 a 35,00 euro, 10,00/18,00 i dolci

Vini naturali in carta: sì, in parte

 

About the Author: Fabrizia “Fabry” Dalpiaz

Vivo a Trento dalla nascita e qui insegno chitarra classica. Affascinata dal bello e da tutte le forme d’arte che possano regalare emozioni, in primis dall’enogastronomia, da più di vent’anni viaggio alla scoperta di sapori in grado di stuzzicare il mio palato condividendo dal 2013 su Esteti del Gusto, principalmente attraverso alcuni scatti fotografici e il racconto delle sensazioni provate, quelle esperienze che nella mia testa riecheggiano in un modo talmente armonioso da sembrare musica. Inoltre amo cucinare e lo faccio soprattutto per regalare momenti felici ai miei ospiti. Questo mi permette anche di non scordare i piatti che faceva mia mamma, mantenendo vivo il ricordo di quei profumi e di quei sapori. I ricordi della nostra infanzia sono indelebili e quando ci capita di ritrovarli in un boccone o in un profumo, ci scappa la lacrimuccia!