Storie autentiche di vino, cibo e persone

Il ristorante Mirepuà si è trasferito in Via Umberto I a Cremolino (AL). Non vedo l’ora di andare a curiosare…

 

Devo essere morto.
Dove mi trovo? Cos’è tutto questo vapore? Devo uscirne in fretta.
Lentamente inizio ad avanzare tra fumi sulfurei e mi accorgo che sotto i piedi la strada inizia a salire.
Dove sto andando non lo so. Non so neanche per quanto ho camminato, ma improvvisamente  la nebbia si dirada e mi ritrovo in cima a un colle dall’aspetto langhetto.

Mirepuà al Cascinone strada

Non sono a Barolo, ne sono sicuro. Eppure lo sconosciuto panorama mi mozza il fiato.

Superato un maestoso leccio, si staglia di fronte a me una nobile cascina.

Mirepuà al Cascinone esterno
Tutte le porte sono sbarrate, non mi rimane altro che salire una scala.

Dinanzi a me 2 giovani ragazze, Gaia e Martina  sorridono tranquillamente facendomi accomodare in una signorile veranda in legno e cotto, dalle ampie vetrate con vista sulle colline.

Il sole sta tramontando. Ho sete, tutto quel vapore mi ha asciugato la gola.
Mi viene proposto un nettare locale, una “stella” naturale acida e avvolgente, sapida.

Anche per rifocillarmi lascio fare.

Appetizer #1

Appetizer #2

Crudo di salmerino, gazpagho di melone, burro salato e le sue uova

Crudo di salmerino, gazpacho di melone, burro salato e le sue uova

Mirepuà al Cascinone Acqui terme Vitello Tonnato

Il vitello tonnato all’antica con salsa battuta al coltello

Alassio 2012 - Lo spaghetto alla Lampara (saltato con brandy, soia, robiola di Roccaverano, cipolle di Tropea e gamberi rosa)

Alassio 2012 – Lo spaghetto alla Lampara (saltato con brandy, soia, robiola di Roccaverano, cipolle di Tropea e gamberi rosa)

Mirepuà al Cascinone Pancetta di maiale

Pancetta di maiale arrostita, fichi e fondo al moscato

Meringa alla francese con panna fresca e sciroppo al limone

Notti al Bar Dante - Semifreddo di arachidi salate con crumble di cacao, gel al campari e namelaka di cioccolato bianco Ivoire

Notti al Bar Dante – Semifreddo di arachidi salate con crumble di cacao, gel al campari e namelaka di cioccolato bianco Ivoire

Da un ristoro che ti sazia l’anima allontanandoti anche se solo per un paio d’ore dalla civiltà, una cucina misurata e golosa, testimone quanto contemporanea,  avvincente e un servizio scrupolosamente spigliato trasudano consapevolezza ed eleganza in ogni dove.

Se  tutto ciò fosse reale dovrebbe avere un prezzo infernale e invece (al ristorante Mirepuà al Cascinone il menu di 4 portate costa 35,00 €, quello da 5 45,00 e i piatti oscillano tra gli 11,00 e i 21,00, i dolci da 6,00 a 8,00), Federico, lo chef mi porge, sorridendo,  un conto che definire “giusto” risulterebbe riduttivo per quanto è corretto. Se non sono morto è per forza un sogno. E poi mica esiste il sushi di Fassona in più servizi e dalla marcata piemontesità.

“Ay qué calor!” esclamerebbe il mio amico messicano Luis Canterò di fronte ai suoi agnolotti quadri monferrini nel vino.

Adesso ho una sola richiesta. Per favore, ti prego: non svegliarmi ancora per un bel po’.


Mirepuà al Cascinone

Reg. Boschi, 2
15011 Acqui Terme (AL)
+039 392 597 1396

 

 

Le fotografie del sushi di Fassona e degli agnolotti quadri monferrini sono state scattate da Letizia Cigliutti.